
Progettare strategie partendo dai dati, aprire una porta sull’innovazione dei processi per le aziende, sfruttare il pensiero laterale tipico del design per incontrare le reali esigenze del mercato. Queste sono le basi su cui si fonda il workshop Designing the Digital Identity.
Qualche nota preliminare. Grazie al lavoro congiunto di IBSA Farmaceutici, POLI.design e Twig lo scorso 19 novembre è stato lanciato il workshop di co-design Designing the Digital Identity.
L’operazione è nata con lo scopo per favorire l’incontro tra il mercato reale, le sue logiche trasformative e le competenze in seno alle nuove professioni, di cui la Scuola del Design è uno dei promotori contemporanei. In particolare, il workshop prevede la progettazione dell’identità digitale di un prodotto in ambito cosmetico.
I protagonisti, sei giovani designer divisi in tre gruppi di lavoro, sono stati chiamati a interpretare i dati e tradurli in tre differenti identità visive per un prodotto cosmetico che verrà lanciato sul mercato italiano. Il progetto vincitore sarà protagonista del go-to-market del prodotto. L’operazione, seguita da un team di professionisti e docenti esperti in marketing e comunicazione, ha già superato la sua seconda revisione.
Twiggers on board. I twiggers che mi accompagnano in questo percorso, oltre a Marco, sono: Caterina Petroni, Umberto Dolcini e Serena Ballabio. Ora vi racconto a che punto siamo…
Come sta evolvendo il workshop. In una decina di giorni i nostri giovani designer hanno individuato i target e, sulla base dei risultati dell’analisi e degli insight raccolti tramite campagne di ascolto attivo effettuate da Twig nel corso del 2020, hanno sviluppato i personas. Nell’analizzare le audience hanno poi ragionato sul percepito del prodotto e su quali potrebbero essere i potenziali target per questa tipologia di bene, facendo leva sui possibili pain point dei potenziali clienti.
Successivamente alla fase di analisi, di definizione dell’audience e delle user journey, gli studenti inizieranno a lavorare su concept e messaggio di comunicazione del prodotto.
Dalla viva voce dei protagonisti
I risultati saranno presentati in un pitch finale il prossimo 16 dicembre all’executive board di IBSA Farmaceutici, che selezionerà il progetto vincitore per il go-to-market del prodotto… STAY TUNED!
Il digitale, non è uno strumento è un’opportunità per la partecipazione e ha portato nel mercato un cambio epocale della relazione tra domanda e offerta. L’utilizzo del digitale non c’entra niente con la tecnologia, ma ha a che fare con la capacità di anticipare i bisogni delle persone e in questo ambito servono competenze strategiche e umanistiche, non tecnologiche.
– Marco Ronchi, CEO di Twig
Per ulteriori dettagli, scarica il pdf del comunicato stampa integrale, diffuso dall’Ufficio Comunicazione di POLI.design.